top of page
Search

AMR Awareness Week, Verona in prima linea

  • Writer: ID-CARE ID-CARE
    ID-CARE ID-CARE
  • 2 days ago
  • 2 min read

La settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici si svolge ogni anno dal 18 al 24 novembre. In Europa si stima che le infezioni ospedaliere e le infezioni resistenti agli antibiotici siano direttamente responsabili di 133 mila decessi ogni anno e contribuiscano indirettamente ad ulteriori 541 mila.


A partire dal 2019, anno dopo anno, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (Aoui) ha rafforzato il proprio ruolo come centro di riferimento per prevenzione, controllo e uso consapevole degli antibiotici, confermando un impegno concreto che si è tradotto in diverse iniziative e progetti della Uoc Malattie infettive, diretta dalla Prof.ssa Evelina Tacconelli, anche coordinatrice dell’Epidemiology Network per il controllo della resistenza agli antibiotici europeo.


Profilassi personalizzata nella chirurgia pancreatica L’utilizzo personalizzato degli antibiotici nella prevenzione delle infezioni nella chirurgia pancreatica, uno dei contesti più complessi della chirurgia oncologica, ha prodotto una riduzione significativa delle infezioni del sito chirurgico e un risparmio complessivo per il sistema sanitario di circa 250.000 euro in un solo anno. Lo studio che dimostra i benefici clinici ed economici di questa strategia per il Servizio Sanitario Nazionale è stato pubblicato su JAMA Network Open, una delle più autorevoli riviste medico-scientifiche. L'efficace stewardship antibiotica attuata dall'Aoui Verona si conferma un modello virtuoso.


SAVE per la corretta prescrizione degli antibiotici

Il modello innovativo multidisciplinare con Applicativo digitale SAVE (Stewardship Antibiotici Verona), ideato e realizzato dalle prof.sse Evelina Tacconelli e Elena Carrara nell’ambito del progetto Europeo REVERSE, è stato selezionato dall’Innovation Radar della Commissione Europea tra le innovazioni ad alto potenziale di impatto. Il modello è ad oggi l’unica esperienza ospedaliera italiana nell’ambito della terapia antibiotica selezionata, pronta per la standardizzazione europea essendo già stata adottata con successo in ospedali di quattro paesi. La App utilizzata è una piattaforma per la prescrizione corretta degli antibiotici a disposizione di tutti i medici Aoui, che integra infettivologi, microbiologi, farmacisti clinici, specialisti dei reparti, con la Direzione ospedaliera. Il programma fornisce un supporto decisionale strutturato attraverso un’applicazione digitale costantemente aggiornata.


Indice di Resistenza Emergente Il gruppo di ricerca della Prof.ssa Tacconelli ha sviluppato uno strumento matematico innovativo (Indice di Resistenza Emergente), pubblicato sulla autorevole rivista The Lancet Infectious Diseases, punto di riferimento mondiale nel campo dell’infettivologia. L’indice, continuamente aggiornato, permette di definire precocemente quali tra i nuovi antibiotici sono più a rischio di sviluppare resistenza in modo da preservarli per i pazienti con le infezioni più gravi. La Prof.ssa Tacconelli spiega che è necessario proteggere gli antibiotici come ultima riserva d’oro della medicina. Grazie al nostro indice si potrà identificare rapidamente il momento in cui un nuovo antibiotico inizia a perdere efficacia, favorendo un impiego mirato e sostenibile, essenziale per conservare i nuovi farmaci per le generazioni future".


Per approfondire, leggi l'articolo completo a questo link.

 
 
 

Comments


LOGO IDCARE bianco.png
  • Twitter
  • LinkedIn

Borgo Roma-Policlinico G.B. Rossi, Piazzale Antonio Ludovico Scuro, 10, 37134, Verona, Italy.

Borgo Trento-Ospedale Borgo Trento Piazzale Aristide Stefani, 1 - 37126, Verona, Italy

+39 045 8128243

Copyright © 2024 ID-Care.

bottom of page